Cos'è la casa dell'impiccato cezanne?

La casa dell'impiccato di Cézanne

La casa dell'impiccato (in francese: La Maison du pendu) è un dipinto a olio su tela realizzato nel 1873 dal pittore francese Paul Cézanne. È una delle prime opere riconosciute di Cézanne e segna un punto di svolta nel suo stile pittorico.

Descrizione e Analisi:

Il dipinto raffigura una vista di Auvers-sur-Oise, un villaggio a nord-ovest di Parigi, dove Cézanne trascorse un periodo importante della sua vita. L'opera mostra un paesaggio con una casa (presumibilmente la "casa dell'impiccato" da cui prende il titolo), alberi e colline sullo sfondo. La composizione è caratterizzata da una prospettiva semplificata e da un uso audace del colore.

Caratteristiche Stilistiche:

  • Influenza dell'Impressionismo: L'opera mostra l'influenza del movimento Impressionismo, in particolare nel suo interesse per la rappresentazione della luce e dell'atmosfera.
  • Sperimentazione con la forma: Cézanne si distacca però dall'Impressionismo con la sua attenzione alla struttura e alla solidità delle forme. Egli inizia qui a sperimentare con la semplificazione geometrica che caratterizzerà il suo stile maturo.
  • Colore e pennellate: Il dipinto presenta pennellate spesse e colori vivaci, applicati in modo audace e diretto.

Importanza:

  • La casa dell'impiccato è considerata un'opera fondamentale nello sviluppo artistico di Cézanne. Dimostra la sua capacità di sintetizzare le influenze dell'Impressionismo con la sua ricerca di una forma più solida e strutturata.
  • L'opera ebbe un buon successo al Salon des Refusés del 1874, contribuendo a far conoscere Cézanne al pubblico e alla critica.

Ubicazione:

Attualmente, La casa dell'impiccato è conservata al Museo d'Orsay a Parigi.